SantAngelo

Research projects

Ricerche di ambito universitario

Programmi di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca

  • Coordinatore Nazionale dei Programmi di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), cofinanziati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, “Valutazione integrata e monitoraggio nei processi di sviluppo delle grandi aree urbane degradate” (2005)
  • Coordinatore Nazionale del Programma di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), cofinanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, “Amministrare i beni pubblici: valutazioni e scelte sostenibili” (2003)
  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca “Strumenti di valutazione preventiva e di monitoraggio degli investimenti strategici nelle grandi aree urbane degradate”, svolto dall’Unità Operativa “La Sapienza” di Roma all’interno del PRIN “Valutazione integrata e monitoraggio nei processi di sviluppo delle grandi aree urbane degradate” (2005)
  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca “Criteri, procedure e strumenti per la valutazione di fattibilità delle proposte di valorizzazione dei beni pubblici”, svolto dall’Unità Operativa “La Sapienza” di Roma all’interno del PRIN “Amministrare i beni pubblici: valutazioni e scelte sostenibili” (2003)
  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca “Mass Appraisal: modelli sperimentali per il mercato immobiliare di Roma”, svolto dall’Unità Operativa “La Sapienza” di Roma all’interno del PRIN “Mercato immobiliare: innovazione e gestione dei catasti urbani” (2000)

Progetti di Ricerca MURST – Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica

  • Coordinatore del Progetto di Ricerca “La valutazione di fattibilità dei programmi di recupero urbano” (1994)
  • Coordinatore del Progetto di Ricerca “Strumenti attuativi del progetto di conservazione” (1993)
  • Coordinatore del Progetto di Ricerca “Analisi e procedure di valutazione dei costi di conservazione” (1992)
  • Coordinatore del Progetto di Ricerca “Criteri e procedure per la determinazione del valore sociale ambientale” (1991)
  • Coordinatore del Progetto di Ricerca “Criteri per la stesura di capitolati speciali per lavori di recupero” (1990)
  • Coordinatore del Progetto di Ricerca “Modelli semplificati di valutazione dei patrimoni immobiliari di vaste dimensioni” (1989)
  • Coordinatore del Progetto di Ricerca “Schede di rilevazione ed analisi di dati inerenti progetti ed interventi di conservazione sui beni architettonici” (1988)

Ricerche universitarie

  • Componente del Gruppo di Ricerca del Progetto “Implementazione di un sistema attivo per la gestione della manutenzione sulle pavimentazioni stradali in aree urbane dall’analisi dei dati di strumentazione inerziale e GPS montata su bus adibiti a TPL” (2017). Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe Loprencipe
  • Componente del Gruppo di Ricerca del Progetto “MAPS-LED - Marie Sklodowska-Curie RISE, Horizon 2020” (2015)
  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca "Sistema informativo integrato di dati immobiliari: elementi per la creazione, gestione e utilizzazione” (2011)
  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca "Global real estate market. Data bank for international valuation standards" (2010)

Ricerche di Ateneo federato di Scienze umane, Arti e Ambiente

  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca "La valutazione del progetto per il paesaggio" (2009)
  • Componente del Gruppo di Ricerca "Centri storici minori punto di forza e modello della riorganizzazione delle reti urbane periferiche"(2009) – Responsabile scientifico Prof. Manuela Ricci
  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca "La rilevazione dei dati immobiliari a fini estimativi: criteri, procedure e strumenti" (2008)
  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca "Procedure di valutazione per le scelte nei programmi integrati del nuovo PRG di Roma" (2007)
     

Ricerche di Ateneo

  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca "Valutazione Ambientale Strategica nella redazione dei Piani Regolatori Portuali" (2006)
  • Componente del Gruppo di Ricerca “La quarta dimensione dell’abitare: architettura ipogea e trasformazione del sottosuolo” (2002) - Responsabile Scientifico Prof. Salvatore Dierna
  • Componente del Gruppo di Ricerca “Ecosynthesis: strumenti di valutazione dell’ecoefficienza delle strutture insediative e dei sistemi edilizi” (2002) - Responsabile Scientifico Prof. Salvatore Dierna

Ricerche di Facoltà

  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca "Processi di valutazione nei progetti di sviluppo" (2006)
  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca "Strategie e valutazioni nei nuovi processi di sviluppo urbano locale"(2005)
  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca "La valutazione di programmi e progetti nelle iniziative dell'Unione Europea" (2002)
  • Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca “Strategie di fattibilita' e metodi di valutazione nei grandi progetti europei" (2001)
     

Acquisizione di medie e grandi attrezzature scientifiche

  • Componente del Gruppo di Ricerca “Ecosynthesis: strumenti di valutazione dell’ecoefficienza delle strutture insediative e dei sistemi edilizi” (2003) - Responsabile Scientifico Prof. Salvatore Dierna
  • Componente del Gruppo di Ricerca “Ecosynthesis: strumenti di valutazione dell’ecoefficienza delle strutture insediative e dei sistemi edilizi” (2001) - Responsabile Scientifico Prof. Salvatore Dierna

Altre Ricerche

  • Componente del Gruppo di Ricerca del Progetto MAPS-LED - Marie Sklodowska-Curie RISE, Horizon 2020, 2015
  • “L’évaluation du dommage subi par l’environnement”, Ricerca per la Segreteria Generale del Consiglio di Europa. 1989 (Contratto n. 124/89)
  • “Indagine conoscitiva sulla domanda di fabbricati per l’industria nell’agglomerato industriale di Caivano (NA)", Ricerca per la F.I.M.E. – Finanziaria Meridionale. Roma 1984
  • “Note informative sulle imprese produttrici di elementi prefabbricati per edifici industriali in esercizio nell’area di Napoli”, Ricerca per la F.I.M.E. – Finanziaria Meridionale. Roma 1983
  • “Note informative sulle imprese produttrici di elementi prefabbricati per edifici industriali in esercizio in Calabria”, Ricerca per la F.I.M.E. – Finanziaria Meridionale. Roma 1982
  • “Indagine conoscitiva sul fabbisogno di edilizia industriale nel Mezzogiorno e ipotesi di intervento”, Ricerca per la F.I.M.E. – Finanziaria Meridionale. Roma 1982
  • “Note preliminari alla definizione di un progetto di intervento finalizzato alla realizzazione di un’area attrezzata per attività industriali nella zona di Sassari” Ricerca per la F.I.M.E. – Finanziaria Meridionale. Roma 1982
  • Indagine conoscitiva sulla situazione sociale ed economica del Comune di Monte Argentario” Ricerca per il C.I.R.E - Centro Italiano Ricerche Economiche. Roma 1979 (in collaborazione)
  • “Sistema operativo per la determinazione dei costi di urbanizzazione nei piani di zona 167 in Italia” Ricerca per il C.E.R.- Comitato Edilizia Residenziale, Ministero dei Lavori Pubblici. Roma 1978 (in collaborazione)
  • “Determinazione dei coefficienti di aggiornamento dei redditi catastali nel Comune di Roma” Ricerca per il Ministero delle Finanze – Roma, 1977
  • “L’analisi fattoriale nella pianificazione territoriale: un’applicazione all’A.S.I. di Frosinone”- Ricerca per il C.I.R.E. - Centro Italiano Ricerche Economiche. Roma 1976 (in collaborazione)
     

Attività di ricerca all’estero

  • (2010) University of Florida - Gainesville (Stati Uniti). Ricerca sulle tematiche della valutazione immobiliare dal titolo “Study and research for appraisal methodologies”
  • (1996) University of California Los Angeles - UCLA (Stati Uniti). Ricerca sulle tematiche della valutazione dei progetti dal titolo “Project evaluation”

svincolo2