Books, Book Chapters, Articles in Journals and Conference Papers
2017
- S. Miccoli, G. Loprencipe, F. Finucci, L. Moretti, R. Murro (in press). Climate changes effects on urban infrastructures and adaptation measures: deliberative economic valuation methods. In Proceedings del Convegno:“Valutazione degli impatti dei cambiamenti climatici e delle strategie di mitigazione e adattamento: aspetti giuridici, economici ed estimativi”. Catania, 23-24 Novembre 2017
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2017). Appraisal Research and Creative Education: Laboratory Experiments. In CREATIVE EDUCATION - ADVANCES IN EDUCATION SCIENCES, Volume 13. ISSN: 2339-5141. Pubblicazione ISI Web of Science
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2017). Shared Infrastructures: Technique and Method for an Inclusive Social Valuation. Transport Infrastructure and Systems: Proceedings of the AIIT International Congress on Transport Infrastructure and Systems (Rome, Italy, 10-12 April 2017), ISBN 9781138030091. Pubblicazione ISI Web of Science
- S. Miccoli (2017). Cambiamenti climatici, adattamenti e infrastrutture urbane: approcci inclusivi per la stima economica degli impatti sulla comunità. Contributo nel Convegno: “Valutazione degli impatti dei cambiamenti climatici e delle strategie di mitigazione e adattamento: aspetti giuridici, economici ed estimativi”. Catania, 23-24 Novembre 2017
2016
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2016). New deals in urban growing: tools, procedures and feasibility strategies. Advances in Civil, Architectural, Structural and Constructional Engineering – Kim, Jung & Seo (Eds). Taylor & Francis Group, London, ISBN 978-1-138-02849-4 Pubblicazione ISI Web of Science
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2016). Il valore economico di comunità – Seconda parte. INTERSEZIONI, n. 71, 24 febbraio 2016 p. 1-4, ISSN: 2280-689X
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2016). Il valore economico di comunità – Prima parte. INTERSEZIONI, n. 70, 27 gennaio 2016, p. 1-4, ISSN: 2280-689X
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2016). Feeding the Cities Through Urban Agriculture - The Community Esteem Value. AGRICULTURE AND AGRICULTURE SCIENCE PROCEDIA, Florence “Sustainability of Well-Being International Forum”. 2015: Food for Sustainability and not just food, FlorenceSWIF2015, Edited by Silvio Menghini, Eva Pfoestl and Augusto Marinelli, Volume 8, p. 128-134,ISSN: 2210-7843
- S. Miccoli (2016). Mortgage Lending Value: metodi e tecniche di valutazione. Contributo nel Convegno: “Il Nuovo Valutatore Immobiliare”. Roma, 13 Maggio 2016
- S. Miccoli (2016). Valutazioni e Mercato Immobiliare nella Costruzione di Valore: Aspetti di una Relazione Complessa. Contributo nel Convegno: “Valutazioni Immobiliari: Cultura & Mercato del Real Estate”. Mantova, 14 Ottobre 2016
- S. Miccoli (2016). Istituzione, Sviluppo, Prospettive del Catasto Italiano. Contributo nel Convegno: “130 anni del Catasto tra storia e tecnologia”. Roma, 20 Aprile 2016
2015
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2015). Toward Integrated Urban Agricolture Systems: Economic and Valuation Aspects. AESTIMUM, Atti del XLIII Incontro di Studio “Sviluppo economico e nuovi rapporti tra agricoltura, territorio e ambiente”, ISSN: 1592-6117
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2015). A New Generation of Urban Areas: Feasibility Elements. In: Advances in Energy Science and Equipment Engineering – Zhou, Patty & Chen (Eds), Taylor & Francis Group, London, ISBN 978-1-138-02867-8. Pubblicazione ISI Web of Science
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2015). Measuring Shared Social Appreciation of Community Goods: An Experiment for the East Elevated Expressway of Rome. SUSTAINABILITY, vol. 7, p. 15194-15218, ISSN: 2071-1050
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2015). A direct deliberative evaluation procedure to choose project for Via Giulia in Rome. POLLACK PERIODICA An International Journal for Engineering and Information Sciences, 2015, Vol. 10, No. 1, pp. 143–153 -DOI: 10.1556/Pollack.10.2015.1.14. Pubblicazione Scopus: 2-s2.0-84925362593
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2015). A Sustainable and Integrated Approach to Urban Regeneration: Tools and Procedures for a Complex Area in London. APPLIED MECHANICS AND MATERIALS. vol 737, p. 885-888 doi:10.4028/www.scientific.net/AMM.737.885
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2015). A Strategic Model for a Complex Infrastructure in Northern Europe. APPLIED MECHANICS AND MATERIALS. vol. 744-746, p.2131-2135, doi:10.4028/www.scientific.net/AMM.744746.2131
- S. Miccoli (2015). Il valore di stima deliberativo dei terreni agricoli in ambito urbano. Contributo nel Convegno: Il Valore della Terra. Milano, 30 Giugno 2015
- S. Miccoli (2015). Ruolo del pensiero critico e del pensiero creativo nella valutazione immobiliare. Contributo nel Seminario: La Valutazione Immobiliare strumento decisivo per la ripresa del mercato. Roma, 8 Maggio 2015
- S. Miccoli (2015). Nuovi Estimi Catastali: coerenza, efficacia, efficienza delle norme di revisione. Contributo nel Convegno: Revisione del Catasto e Fiscalità Immobiliare. Roma, 16 Aprile 2015
- S. Miccoli (2015). L'attività professionale nel settore della valutazione immobiliare. Contributo nella Tavola Rotonda "Quali carriere e quale occupazione nel settore immobiliare?". Roma, 9 Aprile 2015
2014
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2014). Social Evaluation Approaches in Landscape Projects. SUSTAINABILITY 6, n. 11, p. 7906-7920, ISSN: 2071-1050. Pubblicazione ISI Web of Science WOS:000346794700036
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2014). The evaluation of architectural design quality. In: Conference Proceedings "SGEM Conference on Arts, Performing Arts, Architecture and Design. p. 1023-1029, Sofia:STEF92 Technology, doi: 10.5593/sgemsocial2014B4
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2014). A Monetary Measure of Inclusive Goods: the Concept of Deliberative Appraisal in the Context of Urban Agriculture. SUSTAINABILITY, vol. 6 (12), p. 9007-9026, ISSN: 2071-1050. Pubblicazione ISI Web of Science WOS:000346794700036
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2014). Assessing Project Quality: a Multidimensional Approach. ADVANCED MATERIALS RESEARCH, vol. 1030-1032, p. 2519-2522, ISSN: 1662-8985. Pubblicazione Scopus: 2-s2.0-84913550626
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2014). Measuring social appreciation in public goods enhancement: an experiment for the "Tangenziale Est" of Rome. In: Peter Ivanyi (ed). Architectural, Engineering and information Sciences, Tenth International Miklos Ivanyi PhD & DLA Symposium - Abstract Book . Pécs:Pollack Press, ISBN: 978-963-7298-56-1, Pécs, Hungary, 20-21 October 2014
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2014). Urban Green Infrastructures and Social Shared Choices: A Deliberative Valuation Method. In: Xun Wu, Weizhen Chen, Weijun Yang and Jianguo Liang (eds). Hydraulic Engineering and Sustainable City Development III. - APPLIED MECHANICS AND MATERIALS, vol. 641-642 (2014), p. 1082-1086, Trans Tech Publications, doi: 10.4028/www.scientific.net/AMM.675-677.401. Pubblicazione Scopus: 2-s2.0-84914689211
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2014). Criteria and Procedures for Regional Environmental Regeneration: A European Strategic Project. In: Environmental Technology and Resource Utilization II.- APPLIED MECHANICS AND MATERIALS, vol. 675-677 (2014), p. 401-405, Trans Tech Publications, doi: 10.4028/www.scientific.net/AMM.675-677.401. Pubblicazione Scopus: 2-s2.0-84920861453
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2014). COLTURE URBANE - Stato, Caratteri e Apprezzamento Sociale. Un approccio introduttivo. VALORI E VALUTAZIONI, vol. 12 - 2014, ISSN: 2036-2404
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2014). Community participation and green infrastructures: a deliberative evaluation method. In: Proceedings of First International Academic Conference "Places and Technologies 2014". University of Belgrade – Faculty of Architecture, ISBN 978-86-7924-114-6
- S. Miccoli (2014). Measuring social appreciation in public goods enhancement: an experiment for the "Tangenziale Est" of Rome. Contributo nel convegno: Architectural, Engineering and information Sciences, Tenth International Miklos Ivanyi PhD & DLA Symposium. Pécs, Hungary, 20-21 October 2014
- S. Miccoli (2014). La riforma degli estimi catastali. Un approccio critico ai nuovi provvedimenti. Contributo nel convegno: “Mezzogiorno come risorsa nazionale”. Capri, 26-27-28/09/2014
- S. Miccoli (2014). Community participation and green infrastructures: a deliberative evaluation method. Contributo nel convegno: First International Academic Conference "Places and Technologies 2014". Belgrade, 03-04/04/2014
- S. Miccoli (2014). SPERIMENTAZIONE ESTIMATIVA - orientamenti e confronti. Contributo nel convegno: "L’informazione economica e le tecniche estimative evolute per un mercato immobiliare più trasparente ed efficiente: esperienze a confronto". Roma, 19/03/2014
- S. Miccoli (2014). L'Estimo, da pensiero critico a pratica di calcolo? Contributo nel convegno: "L'evoluzione dell'Estimo e della valutazione immobiliare sulla base degli standard internazionali, delle Direttive Europee e delle norme nazionali". Roma, 25/02/2014
- S. Miccoli (2014). Regeneration tools and procedures in architectural heritage of Pécs. Contributo nel convegno: Reshaping the urban and community spaces in Pècs - The role of the elements of buit environment in shaping the community. Roma, 15/01/2014
2013
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2013). La valutazione partecipata per la valorizzazione del paesaggio - Evaluation-sharing in landscape enhacement. In: Edited By Maria Crescimanno, Leonardo Casini and Antonino Galati. Evoluzione dei valori fondiari e politiche agricole - Dynamics of land values and agricultural policies. Bologna: Medimond International Proceedings, ISBN: 978-88-7587-690-6. Pubblicazione ISI Web of Science WOS: 000338155900014
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2013). A direct deliberative evaluation procedure to choosing project for Via Giulia in Rome. In: H. P. Ivanyi (eds). Architectural, Engineering and Information Technology - Abstracts Book of 9th International PhD & DLA Symposium. Pécs, University of Pècs - Pollack Mihaly Faculty of Engineering and Information Technology, ISBN: 978-963-7298-54-7
- S. Miccoli (2013). Perspectives of real estate valuation methodology in conditions of uncertainty. Contributo nel convegno: "Stated Preference Methods". Roma, 9-11/12/2013
- S. Miccoli (2013). Produzione e uso della conoscenza nella disciplina estimativa. Contributo nel convegno: Valuation practice in a period of change. Milano, 04 Dicembre 2013
- S. Miccoli (2013). Strumenti, relazioni e rapporti innovativi per uno sviluppo economico sostenibile. Contributo nel XLIII Incontro di Studi CESET "Sviluppo economico e nuovi rapporti tra agricoltura, territorio e ambiente". Verona, 21-22 Novembre 2013
- S. Miccoli (2013). Ruolo della partecipazione sociale negli interventi infrastrutturali. Contributo nel convegno: I costi del silenzio. Milano, 30 Ottobre 2013
- S. Miccoli (2013). Grandi infrastrutture: valutazioni inclusive per scelte condivise. Contributo nel convegno: I costi del silenzio - Riflessi economici e sociali di nuove infrastrutture in un territorio fortemente antropizzato. Milano, 30 Ottobre 2013
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2013). A direct deliberative evaluation procedure to choosing project for Via Giulia in Rome. Contributo nel convegno: Architectural, Engineering and Information Sciences - 9th International PhD & DLA Symposium. Pècs (Hungary), 21-22/10/2013
2012
- S. Miccoli (a cura di) (2012). Appraisals – evolving proceedings in global change. AESTIMUM, Firenze: Florence University Press, ISSN: 1592-611
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2012). Evaluating Appraisers’ Research: uncertainties and risks. AESTIMUM, Meeting Proceedings “Appraisals – Evolving Proceedings in global change”, ISSN: 1592-6117
- S. Miccoli (2012). Evaluation Principles in Landscape projects. AESTIMUM, Meeting Proceedings “Appraisals – Evolving Proceedings in global change”, ISSN: 1592-6117
- S. Miccoli (2012). Real estate appraisal in markets’ risk and uncertainty: facing the challenge. Introductory notes, AESTIMUM, Meeting Proceedings “Appraisals – Evolving Proceedings in global change”, ISSN: 1592-6117
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2012). Valutazioni inclusive per i beni pubblici - Innovazioni nei processi decisionali per la valorizzazione. TERRITORI, vol. n. 12 - Dicembre 2012, ISSN: 2039-8069
- S. Miccoli (2012). Perequazione urbanistica: una prima analisi organica della situazione italiana. Recensione al Volume “Forme e pratiche della Perequazione urbanistica in Italia” di S. Mattia, A. Oppio, A. Pandolfi. TERRITORIO, vol. 60, ISSN: 1825-868
- S. Miccoli (2012). Introduction to international real estate appraisal methods. Contributo nel convegno: International Appraisal Methods. Roma, 21/11-26/11-05/12 2012
- S. Miccoli (2012). Strumenti e metodi per la valutazione dei beni pubblici in ambito rurale. Contributo nel convegno: Evoluzione dei valori fondiari e politiche agricole. Palermo, Galleria d'Arte Moderna - Campus Universitario, 22-23/11/2012
- S. Miccoli (2012). Approcci anglo-americani di valutazione immobiliare. Contributo nel convegno: La valutazione immobiliare - Stima comparativa e Mass Appraisal. Roma, Nuova Fiera di Roma - Coll. Prov. Geometri e Geom. Laur. Roma, 13/11/2012
- S. Miccoli (2012). Criteri e procedimenti di valutazione immobiliare nella mediazione civile. Contributo nel convegno: La valutazione immobiliare nella mediazione civile. Roma, 22/05/2012
2011
- S. Miccoli (2011). Foreword. In: F. Finucci. Partecipatory Evaluation - Rome Print Areas rating. p. 8-9, Roma: Aracne editrice, ISBN: 9788854837874
- S. Miccoli (2011). Greenwich Peninsula/London. Un grande progetto di riuso innovativo. VALORI E VALUTAZIONI, vol. 6, ISSN: 2036-2404 53. S. Miccoli (2011). Foreword. In: F. Finucci. Deliberative procedure in project evaluation. p. 7-9, Roma: Edizioni Kappa, ISBN: 9788865140598 54. S. Miccoli (2011). International and italian scenario of real estate appraisal. Contributo nel convegno: Appraisals - evolving proceedings in global change. Roma, 14-15/11/2011 55. S. Miccoli (2011). Prospects and innovations of real estate appraisal in global change. Contributo nel convegno: Appraisals - evolving proceedings in global change. Roma, 14-15/11/2011
- S. Miccoli (2011). Strumenti e pratiche nella formazione dell'estimatore. Contributo nel convegno: Stati generali dell'Estimo. Roma, 09/06/2011
2010
- V. Bentivegna, S. Miccoli (a cura di) (2010). Valutazione Progettazione Urbanistica - metodologia e applicazioni. p. 1-324, ROMA: DEI - Tipografia del Genio Civile, ISBN: 9788849604016
- S. Miccoli, F. Finucci, R. Murro (2010). Progettualità complessa, interessi sociali, opinione pubblica: una proposta di valutazione partecipata con procedura deliberativa. In: V. Bentivegna; S. Miccoli. Valutazione Progettazione Urbanistica - metodologia e applicazioni. vol. 1, p. 209-232, ROMA: DEI - Tipografia del Genio Civile, ISBN: 9788849604016
- S. Miccoli (2010). Prefazione. In: Luigi Orefice. Gli impieghi urbani del Valore di Trasformazione. Roma: Aracne Editrice, ISBN: 9788854832138
- S. Miccoli (2010). Presentazione. In: V. Bentivegna, S. Miccoli (a cura di). Valutazione Progettazione Urbanistica - metodologia e applicazioni. Roma: DEI - Tipografia del Genio Civile, ISBN: 9788849604016
- S. Miccoli (2010). Estimo ed aspetti professionali nell'epoca dei cambiamenti globali - Intervista di A. Grimelli. TEATRO NATURALE, vol. 44 - anno 8, ISSN: 2239-5547
- S. Miccoli (2010). South Bank/London. Fasi e strumenti della trasformazione di un’area complessa. VALORI E VALUTAZIONI, vol. 4-5, ISSN: 2036-2404
- S. Miccoli (2010). Formazione e pratica dell'Estimo nei nuovi contesti economici. Contributo nel convegno: Estimo - Formazione universitaria ed esercizio della professione. Roma, 19/11/2010
- S. Miccoli (2010). La formazione universitaria propedeutica alla professione. Contributo nel convegno: Gli Standard Internazionali di Valutazione Immobiliare (IVS). Roma, 30/09/2010
- S. Miccoli (2010). Il ruolo dell'Estimo nello svolgimento delle attività di valutazione degli esperti indipendenti. Contributo nel convegno: Estimo, finanza immobiliare, tutela del risparmio. Milano, 02/07/2010
- S. Miccoli (2010). Obiettivi e ruolo degli Standard Internazionali di Valutazione. Contributo nel convegno: Gli Standard Internazionali di Valutazione in Italia. Roma, 18/06/2010
- S. Miccoli (2010). Progettualità complessa e valutazione partecipata. Contributo in atti del convegno: Progetti di trasformazione urbana e valutazione della sostenibilità: la componente ambientale. Milano, 29/04/2010
- S. Miccoli (2010). Caratteri e valenze del Manuale Operativo delle Stime Immobiliari. Contributo nel convegno: Manuale Operativo delle Stime Immobiliari. Roma, 27/04/2010
- S. Miccoli (2010). Le procedure di valutazione immobiliare nella prassi italiana e internazionale. Contributo nel convegno: Global Real Estate Market Trasparency & Knowledge - International Valuation Standards. Roma, 18/01/2010
2009
- S. Miccoli (a cura di) (2009). Rinnovo Urbano e Valutazioni Integrate. p. 1-189, ROMA: DEI-Tipografia del Genio Civile, ISBN: 9788849624113
- S. Miccoli, V. Bentivegna (2009). La valutazione delle aree urbane degradate. In: S. Miccoli (a cura di). Rinnovo urbano e valutazioni integrate. p. 33-68, ROMA:DEI-Tipografia del Genio Civile, ISBN: 9788849624113
- S. Miccoli (2009). Emscher Landschaftpark: un grande progetto di riqualificazione. VALORI E VALUTAZIONI, vol. 2, ISSN: 2036-2404
- S. Miccoli (2009). La valutazione dei progetti: briciole metodologiche. QEI
- Cuzzi D., Fattinnanzi E., S. Miccoli (2009). Prospettive e difficoltà di un rilancio degli investimenti in infrastrutture. VALORI E VALUTAZIONI, vol. 2, p. 9-21, ISSN: 2036-2404
- S. Miccoli (2009). Øresundsbron e Ørestad: due grandi progetti strategici nella regione dell’Øresund. VALORI E VALUTAZIONI, vol. 3, ISSN: 2036-2404
- S. Miccoli (2009). Criteri e strumenti per la rilevazione delle preferenze nelle procedure di valutazione. Contributo in atti del convegno: Valutazione partecipata - processi decisionali urbani, territoriali e ambientali. Roma, 16/11/2009
- S. Miccoli (2009). Le aree disciplinari di confine: Estimo e Valutazione. Contributo in atti del convegno: Le società scientifiche urbanistiche e la riforma dell'Università. Venezia, 07/11/2009
- S. Miccoli (2009). Riflessioni su informazione economica e procedimenti estimativi. Contributo nel convegno: Informazione economica per la valutazione immobiliare. Roma, 13/10/2009
- S. Miccoli (2009). L'approccio multicriteriale per la valutazione delle grandi infrastrutture viarie. Contributo nel convegno: Ponti e Viadotti - forma, struttura, economia. Roma, 02/10/2009
- S. Miccoli (2009). Le procedure di valutazione del Manuale Operativo delle Stime Immobiliari. Contributo nel convegno: Presentazione del nuovo Manuale Operativo delle Stime Immobiliari. Milano, 11/06/2009
- S. Miccoli, M. Argiolas, G. Marchi (2009). L'influenza dei beni paesaggistici nella valutazione del rischio d'investimento immobiliare: analisi ex post del contesto statunitense. Contributo nel convegno: Valutazione e progetto di paesaggio. Napoli, 23/06/2009
- S. Miccoli (2009). Progetto per il paesaggio: problematiche e prospettive della valutazione. Contributo nel convegno: Valutazione e progetto di paesaggio. Napoli, 23/06/2009
- S. Miccoli (2009). The Way forward as Seen from the Academia. Contributo nel convegno: UNECE Forum - Facing the financial crisis. Rethinking Real Estate Markets. Roma, 3-4/06/2009
2008
- S. Miccoli (2008). PrInt nel nuovo PRG di Roma:primi approcci valutativi. In: S. Miccoli (a cura di). Grandi aree urbane degradate - Valutazioni per la riqualificazione. p. 97-147, ROMA: DEI. Tipografia del Genio Civile, ISBN: 9788849624212
- S. Miccoli (a cura di) (2008). Grandi aree urbane degradate - valutazioni per la riqualificazione. p. 1-409, ROMA: DEI Tipografia del Genio Civile, ISBN: 9788849624212
- S. Miccoli (2008). Paris Rive Gauche: logiche attuative di un grande progetto strategico. VALORI E VALUTAZIONI, vol. 1, p. 39-52, ISSN: 2036-2404
- S. Miccoli (2008). Il valore economico dei beni culturali. Contributo nel convegno: Beni culturali: gestione, valorizzazione e promozione. Barumini-Lunamatrona, 17-18-19/12/2008 88. S. Miccoli (2008). Valutazione economica dei progetti. Contributo nel convegno: Estimo e valutazione economica dei progetti: studi e professione. Perugia, 31/10/2008
- S. Miccoli (2008). Partecipatory approaches for integrated assessments. Contributo nel convegno: Sustainable city and creativity - Promoting creative urban initiatives. Napoli, 24-26/09/2008
- S. Miccoli (2008). Procedure di valutazione della qualità. Contributo in atti del convegno: Qualità Urbana - Qualità e sostenibilità. Esperienze e linee guida. Roma, 05/05/2008
- S. Miccoli (2008). La valutazione integrata delle Grandi Aree Urbane Degradate. Contributo nel convegno: La Valutazione per il Governo della Città Sostenibile. Firenze, 07-08/04/2008
- S. Miccoli (2008). La valutazione immobiliare. Contributo nel convegno: Launch Event del Corso di Formazione in Valutazione Economica dei Beni Immobiliari. Roma, 02/04/2008
- S. Miccoli (2008). La valutazione multidimensionale nelle opere strutturali di natura complessa. Contributo nel convegno: Calatrava a Venezia - riflessioni sulla complessità del progetto del ponte: forma, struttura, contesto ed economie. Roma, 11/01/2008
2007
- S. Miccoli, M. R. Guarini (2007). Valutazioni economiche per la realizzazione del programma. In: R. Palumbo, a cura di. Politica edilizia e strategia di attuazione. p. 226-231, ROMA: Stamperia Ugo Quintili, ISBN: 9788890261107
- S. Miccoli (2007). I Programmi Integrati nel Nuovo PRG di Roma. Contributo nel convegno: Sistemi di valutazione per le nuove pianificazioni. Venezia, 21-24/11/2007
- S. Miccoli (2007). Print e procedure di valutazione. Contributo nel convegno: Programmi Integrati - Scelte strategiche nei Programmi Integrati del Nuovo PRG di Roma. Roma, 16/10/2007
- S. Miccoli (2007). Fondamenti e ruolo della valutazione di fattibilità dei progetti. Contributo nel convegno: Formazione e ricerca per l'innovazione e lo sviluppo. Roma, 03/10/2007
- S. Miccoli (2007). Aspetti economico-valutativi per la fattibilità del Piano di Assetto Generale-PAG Sapienza. Contributo nel convegno: La Sapienza come laboratorio progettuale. Idee, progetti e fattibilità delle nuove sedi. Roma, 13/06/2007
- V. Bordini, D. Fondi, F.E. Leschiutta, S. Miccoli, M. Pazzaglini, M. Petrangeli (2007). Prodotto architettonico: Attrezzature universitarie nell'ex Centro Poste a S. Lorenzo a Roma.
2006
- S. Miccoli (2006). Amministrare i beni pubblici: valutazione e scelte sostenibili. In: Oppio A.; Tartaglia A. Governo del territorio e strategie di valorizzazione dei beni culturali. p. 7-13, Milano: Libreria CLUP, ISBN: 8870908577
- S. Miccoli (2006). La valutazione immobiliare nella prassi internazionale consolidata e nelle procedure innovative. Contributo nel convegno: I codici delle valutazioni immobiliari. Venezia, 08/11/2006
- S. Miccoli (2006). Forme e tipologie del pensiero creativo nella valutazione dei progetti complessi. Contributo nel convegno: Forme di creatività - Creatività, innovazione e progetto complesso. Roma, 06/07/2006
- S. Miccoli (2006). Grandi progetti di valorizzazione e misure di fattibilità economico-finanziaria. Contributo nel convegno: Valorizzazione dei beni pubblici e sostenibilità degli interventi. Milano, 12-13-14/06/2006
- S. Miccoli (2006). Criteri e metodi per procedure di valutazione partecipata. Contributo nel convegno: Competenze disciplinari e domande espresse dalla società nel campo dell'estimo e della valutazione. Roma, 06/05/2006
2005
- S. Miccoli (2005). La valorizzazione per la rigenerazione dei territori. In: Ribera F. Luci tra le rocce. vol. II, FIRENZE: Alinea Editrice, ISBN: 9788881259892
- S. Miccoli (2005). La valutazione del progetto urbano: significati e linee operative negli interventi sulla città storica. In: AA.VV. Contaminazioni culturali. p. 271-277, ROMA: Palombi
- S. Miccoli (2005). Valorizzazione dei beni pubblici e sviluppo del territorio. Aspetti attuativi e valutativi di progetti complessi. In: Passeri A., a cura di. Le occasioni del nuovo PRG di Roma- Valutazioni e progetti di valorizzazione. p. 81-110, ROMA: Aracne, ISBN: 9788854801684
- S. Miccoli (2005). Valutazioni e strategie attuative di progetti di valorizzazione di beni pubblici e sviluppo del territorio. In: Robotti C.; Argenziano P.; a cura di. L'architettura delle fortificazioni. Innovazioni e riuso nelle città del mediterraneo. p. 170-182, LECCE: Edizioni del Grifo, ISBN: 8872612713
- S. Miccoli (a cura di) (2005). Progetti di valorizzazione e misure di fattibilità - aspetti della nuova governance dei territori. p. 1-488, Roma:Aracne editrice, ISBN: 9788854802704
- S. Miccoli (2005). Logiche del fattibile nei grandi progetti strategici europei. p. 9-296, ROMA: Aracne, ISBN: 9788854802704
- S. Miccoli (2005). L'uso strategico dei beni con funzioni di pubblica utilità: aspetti valutativi. AESTIMUM, ISSN: 1592-611
- S. Miccoli (2005). Misure di fattibilità della nuova "governance" dei grandi progetti. Contributo nel convegno: La ricerca scientifica in campo estimativo: stato dell'arte e prospettive. Venezia, 16-19/11/2005
- S. Miccoli (2005). La valutazione nella progettazione urbana. Contributo nel convegno: Governo del territorio e strategie di valorizzazione dei beni culturali. Milano, 23-24/05/2005 2004
- S. Miccoli (2004). L'uso strategico dei beni con funzioni di pubblica utilità. Aspetti valutativi. AESTIMUM, p. 187-199, ISSN: 1592-6117
- S. Miccoli (2004). La stima dei costi nella progettazione antincendio. In: Sicurezza antincendio e progetto. Roma, 06/12/2004
- S. Miccoli (2004). Valutazioni e strategie attuative di progetti di valorizzazione. Contributo nel convegno: L’Architettura delle Fortificazioni. Innovazione e riuso nelle Città del Mediterraneo. Capua, 04/12/2004
- S. Miccoli (2004). Mercato, fisco e valori immobiliari: verso una necessaria convergenza. Contributo nel convegno: Valori immobiliari e fiscalità. Roma, 29/11/2004
- S. Miccoli (2004). La valutazione per la qualità di processo e di risultato. Contributo nel convegno: V Convegno degli Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti “La qualità nel processo della produzione edilizia: cultura, normativa, organizzazione". Roma, 22/11/2004
- S. Miccoli (2004). Percorsi di Valutazione. Ricerca, procedure, esperienza. Contributo nel convegno: Genova, 18-19/11/2004
- S. Miccoli (2004). Progetti di riqualificazione e sviluppo sostenibile. Contributo nel convegno: Problemi e opportunità per il Mezzogiorno e l'area Jonico-salentina. Sava, 28/05/2004
- S. Miccoli (2004). Approcci multicriteriali nella valutazione dei progetti integrati. Contributo nel convegno: Workshop Internazionale di Progettazione “Connessioni Complesse”. Roma, 29 febbraio-07 marzo 2004
- S. Miccoli (2004). Costi e tipologie edilizie. Contributo nel convegno: Manifestazione di Istituzione del Centro Tipologico Nazionale. Catanzaro, 27/02/2004
2003
- S. Miccoli (2003). Strategie e valutazioni nell'attuazione dei progetti complessi. In: AA.VV. L'estimo tra sapere critico e sapere pratico. Dipartimento di Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
- S. Miccoli (2003). Prefazione. In: M. F. Conti, L. Manselli, F. Orrù. Sicurezza antincendio e progetto - procedure di autorizzazione ed elementi per la valutazione. p. 7-8, Roma: Dipartimento CAVEA - Università di Roma "La Sapienza"
- S. Miccoli (2003). Approcci multidimensionali per la valutazione dei progetti di trasformazione del territorio. Contributo nel convegno: Pescara…territorio, sviluppo e strategia di intervento. Pescara, Ottobre 2013
- S. Miccoli (2003). Procedure e criteri per la stima dei costi ordinari di produzione. Contributo nel convegno: Costi standardizzati delle opere pubbliche e omogeneizzazione delle voci elementari di elenchi-prezzi. Roma, Giugno 2003
2002
- S. Miccoli (2002). Mass appraisal: modelli sperimentali per il mercato immobiliare di Roma. AESTIMUM, p. 180-295, ISSN: 1592-6117
- S. Miccoli (2002). La valutazione nel restauro dei beni culturali. Contributo in atti del convegno: Il Castello Rinascimentale a Capua – Per una nuova destinazione d’uso. Napoli, 04/12/2002
- S. Miccoli (2002). Procedure di valutazione della qualità ambientale degli edifici. Contributo nel convegno: Convegno Nazionale sulla Bioarchitettura. Firenze, 01/06/2002
- S. Miccoli (2002). Programmazione, monitoraggio e valutazione di programmi, piani e progetti. Contributo nel convegno: Convegno di presentazione degli Studi sullo stato di attuazione del Progetto Life Natura Gilia ’96. Cagliari, 28-29-30/04/2002
- S. Miccoli (2002). La trasversalità della disciplina estimativa nei saperi ingegneristici e architettonici. Contributo nel convegno: Il contributo dell'Estimo nella riforma dei percorsi formativi nei settori dell'architettura e dell'ingegneria. Genova, 15/02/2002
- S. Miccoli (2002). Procedure di valutazione dei beni ambientali. Contributo nel convegno: Comunità Montana Vallo di Diano: servizi, infrastrutture, beni culturali e archeologici, ambiente e paesaggio. Roma, 04/01/2002
2001
- S. Miccoli (2001). Mass appraisal. Modelli sperimentali per il mercato immobiliare di Roma. p. 1-118, ROMA: CAVEA
- S. Miccoli (2001). Procedures for sustainable development evaluation. Contributo nel convegno: Improving the quality of urban life in Large Urban Distressed Areas (LUDA). Firenze, 27-28/06/2001
- S. Miccoli (2001). La valutazione multidimensionale a supporto dei processi decisionali. Contributo nel convegno: Valutazione in corso. Genova, 20/06/2001
Prima del 2001
- S. Miccoli (2000). Caratteri e strategie attuative dei grandi progetti europei. Contributo nel Forum Internazionale "Grandi Progetti Strategici - logiche del fattibile e tecnologia della valutazione nell'esperienza innovativa europea". Roma, 29 marzo-01 aprile 2000
- S. Miccoli (2000). Criteri per la fattibilità dei progetti di trasformazione urbana. Contributo nel convegno: Londra - Architettura e trasformazioni urbane - Progetti e strategie di fattibilità. Roma, 18/12/2000
- S. Miccoli (2000). Valori di mercato e valori catastali: criteri e procedure di stima. Contributo nel convegno: Microzone censuarie, imposizione fiscale e sistemi informativi territoriali. Roma, 13-15/11/2000
- S. Miccoli, P. Gajo (a cura di) (1999). Valori immobiliari, catasto e fiscalita'. p. 1-264
- S. Miccoli (1999). Finalità, struttura e contenuti del XXVIII Incontro di Studio Ce.S.E.T. AESTIMUM, p. 11-18, ISSN: 1592-6117 141. S. Miccoli (1999). La valutazione di fattibilità nel progetto di restauro. Contributo nella 5a Conferenza Internazionale sulla Conservazione e il Restauro. Firenze, 30/11/1999
- S. Miccoli (1998). Indici del costo di restauro architettonico. p. 1-82, ROMA: Di.C.E.A.
- S. Miccoli (1998). Valutazione di fattibilità finanziaria del progetto. In: V. Bordini (a cura di). Rinnovo urbano a Roma - L'area di Trastevere. ROMA: Fratelli Palombi Editori
- S. Miccoli (1998). Prefazione. In: M. Saracino. Il tufo e la stanza a volta. LECCE: Edizioni del Grifo
- S. Miccoli (1998). Metodi e strumenti per la valutazione dei progetti urbani. Contributo nel convegno: Le strategie per lo sviluppo. Napoli, 16-17/12/1998
- S. Miccoli (1998). La stima dei valori immobiliari a fini fiscali nel quadro comunitario europeo. Contributo nel convegno: Valori immobiliari catasto e fiscalità. Roma, 19/10/1998
- S. Miccoli (1998). Economia della tutela e valorizzazione dei beni culturali: criteri e procedure di intervento. Contributo nel convegno: Palazzi Storici del Viterbese - Elementi di cultura e di economia. Viterbo, 23/06/1998
- S. Miccoli (1998). Metodi e tecniche nella valutazione economica dei progetti di riequilibrio urbano. Contributo nel convegno: Squilibri urbani e cultura del progetto - Temi, valori, strumenti, esperienze. Milano, 11-12/05/1998
- S. Miccoli (a cura di) (1997). Conservazione del costruito: elementi per la valutazione. p. 1-233, ROMA: Di.C.E.A.
- S. Miccoli, A. Picozza (1997). Il costo del restauro: lineamenti per la definizione di un modello di valutazione per caratteristiche geometriche degli edifici. In: S. Miccoli (a cura di). Conservazione del costruito: elementi per la valutazione. Roma: Edizioni DICEA
- S. Miccoli (1997). Introduzione. In: S. Miccoli (a cura di). Conservazione del costruito: elementi per la valutazione. Roma: Edizioni DICEA
- S. Miccoli (1997). Una banca-dati per la valutazione dei costi del restauro architettonico. In: S. Miccoli (a cura di). Conservazione del costruito: elementi per la valutazione
- S. Miccoli (1997). Progetti per i grandi eventi: aspetti tecnici, economici e gestionali. Contributo nel convegno: Ambiente, Città, Progetti: Idee per Roma. Roma, 13/11/1997
- S. Miccoli (1997). Valutazione di fattibilità finanziaria. Contributo nel convegno: Rinnovo urbano a Roma - L'area di Trastevere. Roma, 17/04/1997
- S. Miccoli (1996). La valutazione del progetto di restauro. In: G. Carbonara, Trattato di Restauro Architettonico. p. 1-109, TORINO: UTET
- S. Miccoli, altri (1996). Modelli di valutazione per la progettazione. AESTIMUM, ISSN: 1592-6117
- S. Miccoli (1995). Rilevazioni e analisi per la valutazione dei costi di conservazione. p. 1-127, ROMA: Kappa
- B. Ferri, A. Maturo, S. Miccoli (1995). Modelli matematici per la determinazione del deprezzamento degli immobili. In: AA. VV. Atti del Convegno Nazionale Mathesis Centenario 1885-1995.
- S. Miccoli (1995). Ricerche e pubblicazioni. In: P. Tunzi, C. Valente, C. Varagnoli (a cura di). Attività scientifica nei trienni 1988-1991 e 1991-1994. Pescara: Dipartimento di Scienze, Storia dell'Architettura e Restauro- Università degli Studi "Gabriel D'Annunzio”
- S. Miccoli (1995). Innovazioni metodologiche nelle stime a fini catastali: un modello operativo per la valutazione dei grandi patrimoni immobiliari a destinazione speciale. AESTIMUM, ISSN: 1592-6117
- S. Miccoli (1995). La valutazione di fattibilità nei programmi complessi di intervento urbano. GENIO RURALE- ESTIMO E TERRITORIO, vol. 3/1995, ISSN: 0016-6863
- S. Miccoli (1995). Elementi di fattibilità finanziaria nei programmi urbani di recupero e riqualificazione. Contributo nel convegno: Città storica e Territorio: la sperimentazione dei laboratori per il recupero. Cagliari, 24/11/1995
- S. Miccoli (1995). Stato dell'arte nella pratica professionale. Contributo nel convegno: L'Estimo nell'ordinamento delle professioni. Roma, 02-03/10/1995
- S. Miccoli (1995). Procedure di valutazione e scale di progettazione: aspetti operativi. Contributo nel convegno: Progetti per la città - Revisioni e innovazioni. Pescara, 26/05/1995
- S. Miccoli (1995). Project Financing per l’attuazione dei programmi integrati. Contributo nel convegno: Programmi integrati per l’edilizia, una maniera per rendere efficace l’urbanistica. Macerata, 16/05/1995
- S. Miccoli (1995). Il valore sociale dei beni storico-culturali. Contributo nel convegno: Valorizzazione e tutela dei beni culturali. Canosa, 28/04/1995
- S. Miccoli (1995). Strumenti tecnico-economici e gestionali per il recupero dei centri storici. Contributo nel convegno: Proposte per l’integrazione tra l’urbanistica e la tutela dei beni culturali e ambientali. Ancona
- S. Miccoli (1995). Prodotto tecnologico – Software: Modello automatizzato e informatizzato per la valutazione ai fini catastali del valore del costo deprezzato delle cabine secondarie di trasformazione e distribuzione
- S. Miccoli (1994). Aspetti normativi e procedurali: criteri per la fattibilità socio-economica. In: AA. VV. Arcimboldo d'autunno Progetti per il centro storico di Teramo. Teramo: Fondazione Tetraktis - Comune di Teramo
- S. Miccoli (1994). La valutazione di fattibilità nei Programmi-obiettivo di ambito urbano - Programmazione integrata e tecniche di valutazione . In: C.E.R.- Ministero dei Lavori Pubblici. Atti della Conferenza Nazionale Programmatica sulla Politiche Abitative - Rapporto di sintesi. vol. 1°, C.E.R. - Ministero dei Lavori Pubblici
- S. Miccoli (1994). La valutazione di fattibilità nei programmi-obiettivo di ambito urbano - I sistemi di valutazione. In: C.E.R.- Ministero dei Lavori Pubblici. Atti della Conferenza Nazionale Programmatica sulla Politiche Abitative - Rapporto di sintesi. C.E.R. - Ministero dei Lavori Pubblici
- S. Miccoli (1994). La valutazione nei programmi di recupero urbano. Contributo nel convegno: La valutazione nel processo di piano. Bologna, 17/06/1994
- S. Miccoli (1994). Strumenti e procedure di attuazione negli interventi di recupero dei beni urbani dismessi. Contributo nel convegno: CulturAmbiente. L'Aquila, 13-19/06/1994
- S. Miccoli (1994). Criteri e procedure per la rilevazione e la valutazione dei costi negli interventi di conservazione. Contributo nel convegno: La valutazione nel progetto di conservazione. Pescara, 25-26-27/05/1994
- S. Miccoli (1994). La valutazione di fattibilità nei Programmi-obiettivo di ambito urbano. Contributo nel convegno: Pescara - il piano, la città, l'Università. Pescara, 23/02/1994
- S. Miccoli (1994). La valutazione di fattibilità nei programmi di intervento urbano di tipo integrato. Contributo nel convegno: Processi di decisione, procedure di valutazione e gestione della qualità nei programmi integrati di trasformazione urbana. Firenze
- S. Miccoli (1994). La valutazione di fattibilità nei programmi di riqualificazione urbana. Contributo nel convegno: Percorsi operativi della programmazione. Bologna
- S. Miccoli, C. Andriani, G. D'Ardia, R. Pavia (1994). Prodotto architettonico: “Arcimboldo d'autunno" - Progetti per il centro storico di Teramo
- S. Miccoli, C. Andriani, G. D'Ardia, R. Pavia, G. Manacorda, U. Zorzi, C. Nuti (1994). Prodotto architettonico: Tra le maglie della rete. Borghetto Flaminio, Roma
- S. Miccoli (1993). La valutazione di fattibilità del progetto "Attraversare la città dal Porto al Passetto. Un'idea per Ancona". Contributo nel convegno: Un'idea per ogni città. Roma, 10-18/02/1993
- S. Miccoli, S. Mattia (1992). Piani urbanistici e danno all'ambiente: lo standard complesso di qualità ambientale. In: A. Realfonzo (a cura di). La valutazione nella pianificazione urbana e regionale. Bari: CNR - Iris
- S. Miccoli (1992). Progetto finanziario e di fattibilità. In: AA. VV. Attraversare la città dal Porto al Passetto - Un'idea per Ancona
- S. Miccoli (1992). Aspetti economico-estimativi della valorizzazione dei beni culturali. Contributo nel convegno: Mezzogiorno e Beni Culturali: Abruzzo e Molise. L'Aquila, 26/06/1992
- S. Miccoli (1992). Elementi di valutazione economica dei beni culturali. Contributo nel convegno: Incontro di studio a Venezia. Venezia, 21-24/05/1992
- S. Miccoli, G. D'Ardia, R. Pavia (1992). Prodotto architettonico: Attraversare la città dal Porto al Passetto - Un'idea per Ancona
- S. Miccoli, F. Orioli (1992). Prodotto architettonico: Fabbricati industriali per la "Pontina Aree Attrezzate S.p.a." nella zona industriale di Borgo S. Donato (Latina)
- S. Miccoli (1991). La valutazione dei progetti di conservazione: dagli approcci monodimensionali a quelli multidimensionali. Contributo nel convegno: La valutazione nella conservazione. Pescara, 24/05/1991
- S. Miccoli (1991). La valutazione multidimensionale di edifici con vincoli di tutela. Contributo nel convegno: La valutazione nella conservazione. Pescara, 9-10/05/1991
- S. Miccoli (1991). Esempi di applicazione di analisi costi-benefici e di analisi multicriteri a interventi attuati sul patrimonio edilizio. Contributo nel convegno: La qualità degli esiti delle operazioni di recupero edilizio. Criteri per la formazione di un metodo di verifica degli interventi attuati. Genova, 16/01/1991
- S. Miccoli (1991). Prodotto architettonico: Area attrezzata dell'ASIFIM Puglia S.p.A. nell'Area di Sviluppo Industriale di Foggia
- S. Miccoli, F. Giampietro (1990). Assessment of damage to the environment. Strasburg:Council of Europe - General Secretary
- S. Miccoli, M. Guarino, F. Orioli, A. Realfonzo, S. Stanghellini (1990). Costi del recupero edilizio ed urbano. Bari: Istituto di Architettura e Urbanistica - Facoltà di Ingegneria - Università di Bari
- S. Miccoli, S. Mattia (1990). La valutazione del danno ambientale. AESTIMUM, ISSN: 1592-6117
- S. Miccoli, S. Mattia (1990). Piani urbanistici e ambiente: come valutare i danni. DEDALO, vol. 1/1990, ISSN: 1128-7543
- S. Miccoli (1990). Gli intonaci nell'attuazione e nei capitolati. Contributo nel convegno: Scienza e beni culturali - Superfici dell'Architettura: le finiture. Padova
- S. Miccoli (1990). Per una metodologia di stima del danno ambientale. Contributo nel convegno: Le professioni tecniche ed economiche nella valutazione di beni produttivi e di risorse. Bologna, 14/09/1990
- S. Miccoli (1990). La valutazione dei beni culturali e ambientali. Contributo nel convegno: La valutazione di parchi ed edifici storici. Pescara, 11/05/1990
- S. Miccoli, S. Mattia (1989). Valutazione del danno all'ambiente - Elementi metodologici. Capone Editore
- S. Miccoli (1989). Valuation techniques and planning. Contributo nel convegno: Evaluation in Urban and Regional Planning. Capri, 04-08/09/1989
- S. Miccoli (1989). Criteri e metodi per la valutazione dei beni ambientali. Contributo nel convegno: Risorse Ambientali: problemi di valutazione e politiche di tutela. Pescara, 11/05/1989
- S. Miccoli (1989). Prodotto architettonico: Business Innovation Centre con la riconversione dell'area industriale ex A.F.P. - Giovinazzo (Ba)
- S. Miccoli (1987). Prodotto architettonico: Area attrezzata di Maierato (CZ)
- S. Miccoli (1987). Prodotto architettonico: Circonvallazione interna di Palermo - Progetto 3/P
- S. Miccoli, F. Orioli (1986). Prodotto architettonico: Fabbricati industriali del Centro Tecnologico e di Servizi alle attività produttive del comparto A.S.I.F.I.M. S.p.A. all'interno dell'Area di Sviluppo Industriale di Caivano – Napoli
- S. Miccoli (1985). Prodotto architettonico: Intervento pilota A.S.I.F.I.M. S.p.A. a favore delle attività produttive
- S. Miccoli (1984). Aspetti economico-finanziari di un intervento pubblico nel Mezzogiorno nel settore dell'edilizia industriale. Roma: I.N.E.U.T.
- S. Miccoli (a cura di) (1984). Edilizia, città e territorio - note di economia urbana ed estimo - scritti di Carlo Forte. Roma: Dipartimento di Pianificazione Territoriale ed Urbanistica - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- S. Miccoli (1983). Gli indici del costo di costruzione edilizia in Italia. Roma:Istituto di Pianificazione - Facoltà di Architettura - Università di Roma "La Sapienza"
- S. Miccoli (1983). I costi di urbanizzazione stimati dalle Regioni ai sensi della Legge 10/77. In: AA. VV. Manuale delle opere di urbanizzazione. p. 431-434, MILANO: Franco angeli editore
- S. Miccoli (1983). Prodotto architettonico: Aree attrezzate per immobili industriali - Prototipo
- S. Miccoli (1982). Sulla questione delle aree fabbricabili. APPUNTI DI CULTURA E POLITICA, vol. 9/1982, ISSN: 0392-2022
- S. Miccoli, C. Morelli (1981). Gli oneri regionali di urbanizzazione - Aspetti economici della gestione urbanistica. Roma: Edizioni Kappa
- S. Miccoli (1981). Beni culturali: delusioni e attese. APPUNTI DI CULTURA E POLITICA, vol. 12, ISSN: 0392-2022
- S. Miccoli (1980). L'inflazione e la casa. APPUNTI DI CULTURA E POLITICA, vol. 3, ISSN: 0392-2022
- S. Miccoli (1980). Urbanistica e governo delle autonomie locali. PRODUTTIVITÀ IONICA. vol. 3-4
- S. Miccoli (1978). Aspetti tecnico-economici del nuovo regime dei fitti. PRODUTTIVITÀ IONICA. vol. 9 – 10
- S. Miccoli, con P. Albisinni, F. Lauro, U. Schiavoni, collaborazione G. Aureli (1978). Prodotto architettonico: Centrali telefoniche SIP e ASST in Potenza
- S. Miccoli (1976). Prodotto architettonico: Programma di costruzione di edifici postali (legge 15/1974)
- S. Miccoli (1975). Per una nuova normativa sulle aree edificabili. PRODUTTIVITÀ IONICA. vol. 10 – 11
- S. Miccoli, P. Albisinni, U. Schiavoni (1975). Prodotto architettonico: Discoteca "Montalto" a Maruggio (TA)