banner cv

Short version Curriculum Vitae

Attività didattica

  • Professore di ruolo di prima fascia nell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Svolge la propria attività didattica e di ricerca nelle discipline dell'Estimo Urbano.
  • Insegna nelle Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma presso Corsi di Laurea, di Formazione, di Master, di Specializzazione, di Dottorati di Ricerca.
  • Docente nella Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze.
  • Ha fondato e coordinato la "Sezione di Valutazione Economica del Progetto e dei Beni Immobiliari" del Dipartimento CAVEA dell’Università degli Studi "La Sapienza" di Roma.
     

Attività scientifica

  • Coordinatore Nazionale e Responsabile Scientifico in Programmi di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale cofinanziati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
  • Ha svolto studi, ricerche e attività didattica per vari istituti ed enti pubblici.
  • Ideatore, promotore e organizzatore di forum nazionali e internazionali. Relatore in numerosi convegni e seminari di studio.
  • Autore di 266 Risultati della Ricerca Scientifica (dal Catalogo dell’Institutional Research Information System) ha pubblicato i seguenti volumi:
    - "Gli oneri regionali di urbanizzazione - Aspetti economici della gestione urbanistica", Edizioni Kappa, Roma, 1981 (con C. Morelli).
    - "Gli indici del costo di costruzione edilizia in Italia", Istituto di Pianficazione Territoriale - Facoltà di Architettura - Università di Roma, 1983.
    - "Aspetti economico-finanziari di un intervento pubblico nel Mezzogiorno nel settore dell'edilizia industriale". Roma: I.N.E.U.T, 1984.
    - "Edilizia, città e territorio - note di economia urbana ed estimo - scritti di Carlo Forte" (a cura di). Roma: Dipartimento di Pianificazione Territoriale ed Urbanistica - Università degli Studi di Roma "La Sapienza", 1984.
    - "Valutazione del danno all'ambiente - Elementi metodologici, Capone editore, 1989 (con S. Mattia).
    - "Assessment of damage to the environment", Council of Europe, Strasburg, 1990 (con F. Giampietro).
    - "Rilevazioni e analisi per la valutazione dei costi di conservazione - procedura per componenti tecnologiche", Edizioni Kappa, Roma, 1995.
    - "La valutazione nel progetto di restauro", in AA.VV., "Trattato di restauro architettonico", Utet, Torino, 1996.
    - "Conservazione del costruito: elementi per la valutazione" (a cura di), VALORI E PROGETTO, 1/1997.
    - "Indici del costo di restauro architettonico - Criteri e metodi di elaborazione", VALORI E PROGETTO, 2/1998.
    - "Valori immobiliari, catasto e fiscalità" (a cura di), CE.S.E.T., Firenze 1999 (con P. Gajo).
    - "Mass appraisal: modelli sperimentali per il mercato immobiliare di Roma", VALORI E PROGETTO, 3/2001.
    - "Progetti di valorizzazione e misure di fattibilità. Aspetti della nuova governace dei territori" (a cura di), VALORI E PROGETTO, 6/2005.
    - “Grandi Aree Urbane Degradate  valutazioni per la riqualificazione” (a cura di), DEI Tipografia del Genio Civile, Roma, 2008.
    - “Rinnovo Urbano e Valutazioni Integrate” (a cura di), DEI Tipografia del Genio Civile, Roma, 2009.
    - “Valutazione Progettazione Urbanistica - metodologia e applicazioni”, DEI Tipografia del Genio Civile, Roma, 2010, (con V. Bentivegna).
    - "Appraisals - evolving proceedings in global change", Firenze University Press, Firenze, 2012 (edited by).
     

Membership, Editor-in-Chief

  • Membro del Consiglio Scientifico del Ce.S.E.T. - Centro Studi di Estimo e di Economia Territoriale.
  • Membro del Comitato di Redazione della rivista “Valori e Valutazioni”.
  • Componente del Comitato Scientifico delle riviste "Quaderni di diritto ed Economia del Territorio" ed "Aestimum".
  • Condirettore della Rivista “Aestimum”.
  • Direttore della collana dei Quaderni "Valori e Progetto - valutazioni per l'architettura", Aracne Editrice.
  • Socio Fondatore e Segretario Nazionale della Società Italiana di Estimo e Valutazione - SIEV.
  • Segretario Generale e membro del Comitato Direttivo ed Esecutivo dell’Associazione per il Progresso del Mezzogiorno – A.PRO.M.
  • Membro della Commissione Censuaria Centrale del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
  • Membro della Commissione di Congruità Centrale dell’INPS.
  • Membro del Comitato Tecnico Consultivo per i Lavori Pubblici del Comune di Roma,
  • Membro del Comitato Tecnico Amministrativo del Ministero dei Lavori Pubblici -  Provveditorato Regionale alle OO.PP. per il Lazio.
  • Membro del Comitato Tecnico Amministrativo del Ministero dei Lavori Pubblici -  Provveditorato Regionale alle OO.PP. per l’Abruzzo.
  • Membro del Comitato Tecnico-Scientifico della Fondazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Taranto.
  • Membro del Real Estate Rating Working Group of the Real Estate Rating dell’United Nations Economic Commission for Europe/Real Estate Market Advisory Group.
  • Nominato Componente del Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici del Ministero del Bilancio e della Programmazione Economica.
  • Consulente dei Servizi Tecnici Nazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Incarichi Professionali e Consulenze per Istituzioni e Società Pubbliche

Ha svolto attività professionale nei settori della progettazione, della direzione dei lavori, della gestione attuativa di progetti, della valutazione dei beni immobiliari. Tra gli altri, gli hanno conferito incarichi professionali le seguenti Istituzioni e Società Pubbliche:

  • il Consiglio d’Europa;
  • il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni;
  • il Ministero delle Finanze;
  • il Ministero  del Bilancio e della Programmazione Economica;
  • il Ministero dei Lavori Pubblici - Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche per l'Abruzzo;
  • il Ministero dei Lavori Pubblici - Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche per il Lazio;
  • il Ministero dell’Economia e delle Finanze;
  • i Servizi Tecnici Nazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  • il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare;
  • la Cassa per il Mezzogiorno;
  • la Regione Lazio;
  • la Regione Lazio - ARSIAL, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio;
  • il Consiglio di Stato, la Corte d’Appello di Roma, la Corte dei Conti della Regione Lazio, la Procura della Repubblica di Roma;
  • il Comune di Roma, il Comune di Pescara, il Comune di Caserta;
  • l'Istituto Nazionale di Previdenza per i Dirigenti di Aziende Industriali – I.N.P.D.A.I.;
  • l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale – I.N.P.S.;
  • l’Associazione Nazionale Artigiani dell'Edilizia, dei decoratori, dei Pittori e Attività Affini (ANAEPA) – Confartigianato Edilizia;
  • il FORMEZ;
  • l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma; l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”;
  • la Nuova Italsider S.p.A. del Gruppo Iri-Finsider;
  • l'Italstrade S.p.A. la Svei  S.p.A. e la Società per il Traforo del Monte Bianco del Gruppo Iri-Italstat;
  • la Fime S.p.A. (Finanziaria meridionale); la Fimat S.p.A. (Finanziaria meridionale per le aree attrezzate per l'industria), la Fimest S.p.A.  (Società di servizi di valutazione), l'Asifim S.p.A. (Società per la realizzazione d'immobili industriali in Campania), l'Asifim Puglia S.p.A. (Società per la realizzazione d'immobili industriali in  Puglia), la Pontina Aree Attrezzate  S.p.A. del  Gruppo  Fime S.p.A. (Finanziaria Meridionale).
  • Metropolis S.p.A. del Gruppo Ferrovie dello Stato;
  • l’ENEL S.p.A.

sapienza02